Il Convegno Nazionale è il momento culturale per eccellenza durante l’anno associativo. In questa occasione, studenti provenienti da ogni luogo d’Italia si confrontano con illustri relatori su temi come Rappresentanza, Costituzione e tematiche relative principalmente alla formazione socio-politica.
I convegni sono ricchi di lezioni interattive tenute da esperti che, insieme agli studenti, analizzano i molteplici contenuti proposti.
Inoltre, i momenti di interazione con gli ospiti vengono intervallati da attività di gruppo dove si ha la possibilità di un confronto tra gli studenti sulle tematiche analizzate. Per i ragazzi si presenta quindi un’ottima opportunità per estendere il programma scolastico tradizionale con temi spesso non affrontati nelle ore curricolare ma essenziali per una formazione completa.
I convegni sono quindi pensati come integrazione della formazione socio politica dello studente, con un occhio sempre attento all’attualità.
Crediamo che l’educazione e formazione dello studente non avvenga solamente sui banchi di scuola, ma sia l’insieme di più elementi combinati tra loro. Elemento fondamentale è il confronto; ed è proprio dal confronto che crediamo possa nascere una vera coscienza Socio Politica.
Il diretto scambio di idee tra studenti provenienti da ogni regione di Italia sarà di aiuto per poter incrementare le loro competenze e diventare punto di riferimento per se stessi e per gli altri.